Paese di modeste dimensioni nell’entroterra di rimini, nonchè dimora dell’eccezionale poeta Tonino Guerra.
Pennabilli,capitale religiosa del Montefeltro e sede delVescovodella Diocesi di San Marino-Montefeltro, è posta sulle pendici occidentali del Monte Carpegna a mt 629 s.l.m.
Storicamente Pennabilli è stata caratterizzata dalla presenza delladiocesiche ha lasciato in eredità numerosi monumenti da ammirare: laCattedrale, ilSantuario di Sant’Agostinocon il monumento della Madonna delle Grazie, ilConvento delle Agostiniane, laChiesae l’Ospedale della Misericordia.
Scoprire Pennabilli e le sue fazioni è scoprire quell’Italianascosta che rappresenta la nuova scommessa per il turismo di qualità, la sua vocazione culturale la rende ricca di musei, manifestazioni edreplica horlogeseventi di importanza nazionale come ad esempio “Artisti in piazza”.
Da ricordare che Pennabilli è stata scelta da oltre vent’anni come dimora dal MaestroTonino Guerrache ha lasciato al paese una serie di realizzazioni, allestimenti, iniziative, opere, che hanno arricchito la città.